05giu17:0019:00I mandarini rossi di CiaculliIn ricordo della strage di Ciaculli

Orario
5 giugno 2023 17:00 5:00pm - 7:00pm
Dettagli evento
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, siamo onorati di presentare il nuovo libro di Marino Fardelli, "I mandarini
Dettagli evento
In occasione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, siamo onorati di presentare il nuovo libro di Marino Fardelli, “I mandarini rossi di Ciaculli”. Quest’opera straordinaria rappresenta un omaggio profondo alle vittime innocenti della tragica “Strage di Ciaculli” del 30 giugno 1963.
Attraverso la penna di Marino Fardelli, questo libro offre un’opportunità unica di immergersi nella storia oscura e complessa delle mafie italiane. Con una narrazione coinvolgente e una ricerca accurata, l’autore ci guida nel cuore di Ciaculli, restituendo voce e dignità a chi è stato colpito da questa tragedia.
“I mandarini rossi di Ciaculli” non è solo un libro, ma un potente strumento per preservare la memoria e combattere l’oblio. Attraverso le pagine di questo testo, scopriremo le storie umane di coloro che hanno perso la vita e i loro sacrifici nel contrasto al potere criminale.
Durante l’evento, avremo anche l’onore di inaugurare la mostra fotografica intitolata “Non sono parole” di Igor Todisco. Attraverso immagini e frammenti di vita del Carabiniere Marino Fardelli, la mostra ci offre uno sguardo intimo sulla sua dedizione, sul suo coraggio e sulla sua lotta contro le mafie. Sarà un’occasione emozionante per riflettere sul ruolo dei servitori dello Stato nel contrasto alla criminalità organizzata.
Unisciti a noi per onorare la memoria delle vittime della mafia e per riaffermare il nostro impegno nella lotta contro ogni forma di criminalità. Questo evento offre una piattaforma per il dibattito, la consapevolezza e l’azione collettiva necessari per costruire una società libera dalle catene delle mafie.
La lotta alla criminalità organizzata richiede la partecipazione di tutti noi, affinché la memoria delle vittime non svanisca mai e il nostro impegno per la giustizia e la legalità rimanga saldo.
Di più