due piani
La struttura
Il Palazzo della Cultura è sito in Corso della Repubblica, 271 ed è composto da un piano terra ed ulteriori tre piani, di cui gli ultimi due da poco risultano destinatari di interventi specifici di riqualificazione e ristrutturazione.
Il piano terra ed il primo piano, collegati tramite ascensore oltre che dal vano scala, sono stati ristrutturati mediante finanziamento regionale assegnato al Comune di Cassino a seguito di presentazione di progetto di riqualificazione e ristrutturazione dei beni confiscati.
Piano terra
E relativa area di pertinenza esterna
Il piano terra è un’area di circa 175 mq ed è caratterizzato da ampi spazi comunicanti e dai relativi servizi; le pareti esterne sono costituite su due lati da vetrate che danno direttamente sulla zona passeggio del Corso della Repubblica creando con l’esterno un collegamento “direttamente empatico”. Su uno dei lati esterni del piano terra si sviluppa un’area di pertinenza che è messa a servizio delle attività e degli eventi organizzati.
Spazio multisala
Zona da destinare all’organizzazione di convegni, attività di co-working, cineforum o altre iniziative di tipo divulgativo e aggregativo;

Reception Biblioteca
Zona che accoglie quotidianamente i fruitori dello spazio cultura, ma che ha anche il compito di fare da collettore culturale diffondendo e pubblicizzando le iniziative della struttura stessa, nonché quelle organizzate dall’ Amministrazione o dalle varie associazioni presenti sul territorio;


Caffè letterario
APEIRON
Spazio in cui è stato realizzato un punto di ristoro, ritrovo e relax, un ambiente culturalmente vivace ed accogliente che, favorendo la socializzazione tra persone e gruppi di persone, sappia coinvolgere giovani e meno giovani in attività innovative, capaci di coniugare l’aspetto culturale con la dimensione dell’intrattenimento anche mediante soluzioni più spiccatamente commerciali quali bere un caffè, prendere un aperitivo o degustare uno spuntino, creando un contesto dinamico di comunicazione e crescita per tutto il territorio
Area di pertinenza
Zona esterna che viene usata sia come estensione del caffè letterario che come spazio per l’allestimento di piccoli eventi all’aperto



Il Caffè letterario
Apeiron caffè letterario
- Il caffè letterario nasce come un punto di incontro, aggregazione e condivisione, per sorseggiare un caffè e concedersi una pausa, perdendosi tra le pagine di un libro.

la sala eventi
Sala Roberto Mancini
- La sala eventi è lo spazio che ospita la maggior parte delle manifestazioni organizzate presso il Palazzo della Cultura.

La Biblioteca
Biblioteca comunale
- La biblioteca comunale è il cuore pulsante del Palazzo della Cultura: uno spazio dinamico, una fucina di idee e di progetti volti a promuovere la lettura, la creatività, l’informazione e lo spirito di condivisione.