Benvenuti sul
Palazzo della cultura
Il Palazzo della Cultura è stato immaginato come un luogo vivo di Cassino, in cui i ragazzi e i giovani dovranno essere i protagonisti.


prossimi eventi
Iscriviti al nostro canale telegram per rimanere aggiornato sui prossimi eventi!
maggio, 2023
Il Palazzo della cultura
Corso della Repubblica, 271 Cassino
Il Caffè letterario, luogo di incontro, di relax e di ristoro. La sala eventi luogo di promozione e organizzazione di iniziative culturali, musicali, formative. Al primo piano la biblioteca comunale, tornata a nuova vita dopo un lungo periodo di chiusura. Nei prossimi mesi l’apertura del secondo e del terzo piano con nuovi e moderni spazi polifunzionali.

Da bene confiscato a bene comune
Il Palazzo della Cultura è un bene confiscato e successivamente affidato dal Comune, con regolare bando ad evidenza pubblica, ad un’ATS (Associazione Temporanea di Scopo). La struttura è stata inaugurata il 14 giugno 2022 alla presenza del sindaco di Cassino, Enzo Salera, dell’assessore alla Cultura, Danilo Grossi, e del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.
Il nostro scopo
Promuovere attività culturali, artistiche, favorire il dialogo intergenerazionale ed interculturale.
Creare uno spazio vivo e vitale, aperto, inclusivo, generativo.

La biblioteca
La biblioteca comunale è il cuore pulsante del Palazzo della Cultura: uno spazio dinamico, una fucina di idee e di progetti volti a promuovere la lettura, la creatività, l’informazione e lo spirito di condivisione.

Il caffè letterario
Il caffè letterario nasce come un punto di incontro, aggregazione e condivisione, per sorseggiare un caffè e concedersi una pausa, perdendosi tra le pagine di un libro.

La sala eventi - Roberto Mancini
La sala eventi è lo spazio che ospita la maggior parte delle manifestazioni organizzate presso il Palazzo della Cultura.
ultime notizie
Continua il social sound festival
Non è solo un concerto. Ma una nuova consapevolezza. L'idea di uscire di casa, andare in un luogo bello e creativo della propria città come è il Palazzo della Cultura, un luogo confiscato alla...
Il riscatto di Samuel
Siamo stati davvero felici di un ulteriore progetto, Il riscatto di Samuel che vede protagonisti Cassino, le sue storie di riscatto e le opportunità che offre la sua gente. Una terra che accoglie e...
Lavorare con i social media – con Metavagante
Il 23 Gennaio si è tenuto l'incontro "Lavorare con i social media" con Metavagante , travel content creator di professione che grazie alla sua esperienza ha avuto modo di scoprire i segreti di...
Cerchi un libro in particolare?
Non preoccuparti. Siamo qui per aiutarti!
Abbiamo un totale di 20000 libri di base di cui 4000 nell’ambito della letteratura per ragazzi che è possibile visionare sul catalogo on line sul portale bibliotecario della regione Lazio. Se hai bisogno di ulteriore aiuto puoi contattarci in qualsiasi momento!