22giu17:3019:00Assassinio sull'Omnibus 3 - Presentazione librodi Fernando Riccardi e Ornella Massaro

Orario
22 giu 2023 17:30 - 22 giu 2023 19:00
Luogo
Palazzo della cultura - sala Mancini
Corso della Repubblica, 271 - Cassino (FR)
Dettagli evento
Martedì 20 Giugno alle 17:30 si terrà la presentazione del libro “Assassinio sull’Omnibus 3” di Fernando Riccardi e Ornella Massaro. Questa affascinante opera letteraria ci porta
Dettagli evento
Martedì 20 Giugno alle 17:30 si terrà la presentazione del libro “Assassinio sull’Omnibus 3” di Fernando Riccardi e Ornella Massaro. Questa affascinante opera letteraria ci porta indietro nel tempo, al primo febbraio del 1893, quando il commendatore Emanuele Notarbartolo, già sindaco di Palermo e direttore generale del Banco di Sicilia, viene brutalmente assassinato su un treno con ventisette coltellate.
Il libro, scritto con maestria da Fernando Riccardi e Ornella Massaro, ci catapulta in un’epoca di indagini intricate e oscuri segreti. Attraverso la ricostruzione dettagliata di eventi, depistaggi, “deviazioni e traslochi”, il racconto svela connivenze, atteggiamenti omertosi e coinvolgimenti che spaziano dalle forze dell’ordine alla magistratura stessa.
Dopo undici lunghi anni, che comprendono tre processi a Milano, Bologna e Firenze, gli imputati, tra cui un parlamentare del Regno d’Italia, vengono tutti assolti per insufficienza di prove. “Assassinio sull’omnibus 3” getta luce su questa vicenda intricata, rivelando il primo delitto di mafia dell’Italia unita, con sorprendenti analogie con il presente.
Fernando Riccardi, giornalista, scrittore e autore del libro, svelerà dettagli inediti e coinvolgenti, insieme a lui ci saranno: Danilo Grossi, Assessore alla cultura del Comune di Cassino, Walter Bianchi dell’Associazione DIKE e Max D’Aliesio, docente di filosofia. Questi esperti ci guideranno attraverso le pagine di un’indagine mozzafiato, esplorando le connessioni tra passato e presente.
Immergiti in questa trama intricata, scandita da tradimenti, misteri e una lotta contro un potere oscuro che si nasconde dietro le pieghe della storia.
Di più
Recent Posts
- I Colori del Mondo: Un’incontro di Arte, Riflessione e Rinascita Culturale
- Nel cuore dell’indagine: Il libro sul caso di Serena Mollicone al Palazzo della Cultura
- 14/06/2022 – 14/06/2023: Un anno con il Palazzo della Cultura
- Apre lo sportello informativo del programma GOL per aiutare le persone disoccupate a trovare un impiego
- Continua il social sound festival