Corso della Repubblica, 271 – Cassino (FR)

Indicazioni

Whatsapp

telegram

Indicazioni

Whatsapp

Telegram

La rinascita del Palazzo della Cultura raccontata in una tesi

4 Dicembre 2024
La rinascita del Palazzo della Cultura raccontata in una tesi

Un gruppo di dottori del Master in “Il ruolo della Pubblica Amministrazione nel riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie” dell’Università di Cassino ha discusso con successo la tesi dal titolo “Il Palazzo della Cultura: una sfida vinta dalla legalità – un bene a servizio della comunità e dell’inclusione”. I dottori Francesca Viscogliosi, Giuseppe Gerardi, Pasquale Abignano, Maurizio Gabriele, Massimo Imola e Francesco Vallucci hanno approfondito il caso del Palazzo della Cultura di Cassino, un esempio virtuoso di come un bene confiscato possa essere restituito alla collettività e diventare un centro di aggregazione e promozione culturale.

La tesi, elaborata presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, mette in luce l’importanza della sinergia tra istituzioni, terzo settore e associazioni per il successo di progetti di questo tipo. Il Palazzo della Cultura, infatti, è oggi un punto di riferimento per la città di Cassino, offrendo spazi e attività per cittadini di tutte le età.

Questo importante lavoro di ricerca testimonia come la confisca dei beni, unita a un’efficace azione di riutilizzo sociale, rappresenti uno strumento fondamentale per la lotta alla criminalità e per la costruzione di una società più giusta e inclusiva.

Un plauso ai neo-dottori per il loro impegno e per aver scelto il Palazzo della Cultura come oggetto del loro studio.

post correlati

Leggi di più

Tre anni di Palazzo della Cultura: un compleanno che guarda al futuro

Tre anni di Palazzo della Cultura: un compleanno che guarda al futuro

Una festa per celebrare una rinascita Sabato 14 giugno abbiamo spento tre candeline, ma al Palazzo della Cultura non si è trattato di una semplice festa: è stato un momento intenso, condiviso, profondamente collettivo. Una giornata per celebrare tre anni di vita di un...

Incipit – Una voce nella biblioteca

Incipit – Una voce nella biblioteca

La Biblioteca Comunale ed il Palazzo della Cultura inaugurano Incipit, uno spazio dedicato ai Podcast. Il progetto, nato per dar voce alle EMOZIONI che si liberano dalle prime parole che abitano un romanzo, è curato in maniera volontaria da STEreoLAb, un laboratorio...