Corso della Repubblica, 271 – Cassino (FR)

Indicazioni

Whatsapp

telegram

Indicazioni

Whatsapp

Telegram

Nel cuore dell’indagine: Il libro sul caso di Serena Mollicone al Palazzo della Cultura

3 Luglio 2023
La ragazza del bosco presentazione libro cassino

Piazza affollatissima al Palazzo della Cultura di Cassino per la presentazione del libro La ragazza del bosco: una serata dedicata alla vicenda di Serena Mollicone

Cassino, 2 Luglio 2023 – Ieri sera si è tenuto un evento di grande importanza presso il Palazzo della Cultura di Cassino. Un numeroso pubblico si è riunito per partecipare alla presentazione del libro intitolato La ragazza del bosco, un’opera che ha permesso di ricordare la figura di Serena Mollicone e la sua terribile vicenda.

Un appuntamento importante ma delicato

Una ricostruzione attenta e accurata della storia di Serena, curata dalla psicologa e criminologa Roberta Bruzzone, autrice del libro insieme all’avvocato Federica Nardoni. La presenza del sindaco di Arce Luigi Germani e il sindaco di Cassino Enzo Salera ha testimoniato l’attenzione che le istituzioni e le comunità locali dedicano alla memoria di Serena Mollicone e all’orribile tragedia che ha segnato la sua vita.

L’organizzazione dell’evento è stata curata dalla giornalista Angela Nicoletti, che ha proposto l’iniziativa e collaborato con il Palazzo della Cultura, confermandolo sempre più come punto di riferimento per eventi di grande rilievo e di interesse pubblico.

Il libro La ragazza del bosco si presenta come una descrizione accurata di tutti i dettagli di questa terribile vicenda. Bruzzone e Nardoni prendono posizione e riescono a dipanare il groviglio oscuro che ha intrecciato le vite della vittima, della sua famiglia e di coloro che, a vario titolo, hanno partecipato all’omicidio, considerato uno dei più atroci mai commessi nel dopoguerra ad oggi.

Il caso

La scomparsa di Serena Mollicone, avvenuta a metà mattina del primo giugno 2001 nel comune di Arce, ha scosso profondamente l’opinione pubblica per oltre vent’anni. La sua storia continua a suscitare interesse tra i lettori e i telespettatori di ogni età, a causa dei numerosi misteri, bugie e omissioni che hanno accompagnato i processi.

Ad oggi, per questa terribile vicenda di provincia, non è ancora giunto un lieto fine, è evidente che la battaglia giudiziaria è solo all’inizio e che il processo continuerà a far luce su questa tragica vicenda. Il libro “La ragazza del bosco” si presenta come un importante contributo per la memoria di Serena Mollicone e per la ricerca della verità su quanto accaduto.

L’evento al Palazzo della Cultura ha rappresentato un momento di riflessione e di consapevolezza sulla necessità di non dimenticare Serena e di continuare a lottare affinché giustizia sia fatta. La partecipazione del pubblico numeroso e l’attenzione delle istituzioni dimostrano che il ricordo di Serena Mollicone rimane vivo e che la sua storia continuerà ad avere un impatto significativo sulla comunità locale.

post correlati

Leggi di più

14/06/2022 – 14/06/2023: Un anno con il Palazzo della Cultura

14/06/2022 – 14/06/2023: Un anno con il Palazzo della Cultura

Il 14 giugno si celebra il primo anniversario del Palazzo della Cultura. Si tratta di una giornata ricca di eventi. Un anno fa questo bene confiscato venne inaugurato alla presenza del sindaco di Cassino, Enzo Salera, dell'assessore alla Cultura, Danilo Grossi, e...