Corso della Repubblica, 271 – Cassino (FR)

Indicazioni

Whatsapp

telegram

Indicazioni

Whatsapp

Telegram

Concerto “Di canti e di storie”

9 Dicembre 2022
Foto concerto di canti e di storie

Un’altra grande data di musica mediterranea

Un concerto di grande spessore venerdì al Palazzo della cultura grazie al progetto DI CANTI E DI STORIE.

L’incontro fra l’organetto del musicista, cantante e compositore salentino Claudio Prima, il quartetto d’archi formato da Vera Longo (violino e voce), Paola Barone (violino), Cristian Musìo (viola) e Marco Schiavone (violoncello), già protagonisti di numerose collaborazioni (Giovane Orchestra del Salento, La Municipal, Orchestra della Magna Grecia), e le percussioni di Vito De Lorenzi, porta alla ricerca di una scrittura che esprima il contatto tra due stili, apparentemente lontani fra loro, ma legati da un’appartenenza geografica che negli anni ha prodotto numerose forme di reciproca influenza.

Il rigore della musica classica ha incontrato infatti, l’istinto e la spontaneità della musica popolare, che rivive di una ritualità moderna, traslando la sua eterna ricerca di un richiamo ancestrale in una scrittura attuale.

Un’altra meravigliosa proposta culturale grazie anche alla collaborazione di Alessandro D’Alessandro

post correlati

Leggi di più

La rinascita del Palazzo della Cultura raccontata in una tesi

La rinascita del Palazzo della Cultura raccontata in una tesi

Un gruppo di dottori del Master in "Il ruolo della Pubblica Amministrazione nel riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie" dell'Università di Cassino ha discusso con successo la tesi dal titolo "Il Palazzo della Cultura: una sfida vinta dalla legalità - un...

UNICAS e Astana IT University si uniscono – Un ponte tra continenti

UNICAS e Astana IT University si uniscono – Un ponte tra continenti

Cassino, 23 settembre 2024 – Un incontro ricco di storia e di futuro si è svolto oggi presso il Palazzo della Cultura di Cassino. La delegazione dell’AITU – Astana IT University, giunta in città per siglare un importante accordo di cooperazione con l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, ha trovato un legame inaspettato nel cuore pulsante della cultura cassinate.