Corso della Repubblica, 271 – Cassino (FR)

Indicazioni

Whatsapp

telegram

Canale telegram news ed eventi

Indicazioni

Whatsapp

Telegram

Canale telegram news ed eventi

“Cinemostri” rassegna cinematografica

11 Novembre 2022
Cinemostri locandina

In occasione del centenario

Davanti e dietro la telecamera hanno raccontato le contraddizioni ed i sogni del Bel Paese.

Con l’ironia, salace e mai banale della commedia all’Italiana, con la potenza di immagini e storie di umana quotidianità o con la profondità del neorealismo che dalla provincia e dalle borgate, condussero il cinema italiano del dopoguerra e del boom economico nell’olimpo del cinema internazionale.

Era la classe del 1922 quella di Vittorio #Gassman, Pier Paolo #Pasolini Ugo #Tognazzi e Luciano #Salce.

E a cent’anni dalla loro nascita, arriva l’omaggio della Città di Cassino a quattro “mostri” del cinema che battendo strade completamente diverse, ma facendo sempre e comunque cinema popolare, lasciarono un segno indelebile nella settima arte.

Restando ancora, ad oggi, incredibilmente attuali.

E per l’occasione Il Palazzo della cultura di Cassino, con “Cinémostri”, celebra il centenario di Gassman, Pasolini, Tognazzi e Salce con una retrospettiva dal 15 novembre al 13 dicembre.

Ogni martedì sera, un capolavoro da riscoprire:

– 15 novembre ore 20.30 “In nome del popolo italiano” di Dino Risi, con Ugo Tognazzi e Vittorio Gassmann

– 22 novembre ore 20.30 “Mamma Roma” di Pier Paolo Pasolini con Anna Magnani, Ettore Garofolo e Franco Citti

– 29 novembre ore 20.30 “Profumo di donna” di Dino Risi con Vittorio Gassmann e Agostina Belli

– 06 dicembre ore 20.30 “Io la conoscevo bene” di Antonio Pietrangeli con Stefania Sandrelli, Ugo Tognazzi, Franco Nero, Enrico Maria Salerno e Nino Manfredi,

– 13 dicembre “Il Federale” di Luciano Salce con Ugo Tognazzi, Stefania Sandrelli e Gino Buzzanca.

La rassegna, realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Cassino, ed il Palazzo della Cultura è curata dal Circolo Fuorifuoco , dal suo presidente Elena d’Ambrosio e dal direttore artistico Gianluca Terenzi .

post correlati

Leggi di più

Continua il social sound festival

Continua il social sound festival

Non è solo un concerto. Ma una nuova consapevolezza. L'idea di uscire di casa, andare in un luogo bello e creativo della propria città come è il Palazzo della Cultura, un luogo confiscato alla criminalità che oggi è pieno di libri e pieno di vita. E ascoltare grande...

Il riscatto di Samuel

Il riscatto di Samuel

Siamo stati davvero felici di un ulteriore progetto, Il riscatto di Samuel che vede protagonisti Cassino, le sue storie di riscatto e le opportunità che offre la sua gente. Una terra che accoglie e che nonostante la propaganda imperante dei vari sovranisti, è...

Lavorare con i social media – con Metavagante

Lavorare con i social media – con Metavagante

Il 23 Gennaio si è tenuto l'incontro "Lavorare con i social media" con Metavagante , travel content creator di professione che grazie alla sua esperienza ha avuto modo di scoprire i segreti di questo ambito e di allargare i suoi orizzonti viaggiando soprattutto da...